Ciabatta domotica con arduino, esperti, consigli e miglioramenti?
ciao tutti ragazzi, ieri ho postato sul mio canale un tutorial sulla realizzazione di una ciabatta completamente programmabile attraverso arduino. per il momento ho inserito solo un modulo rtc per
gestire temporizzazioni orarie/giornaliere, un tastierino numerico per richiamare accensioni dirette o funzioni, un modulo da 8 relè e un display 16x2 per le varie visualizzazioni stato ecc.
ha ottenuto un discreto successo, ecco perchè chiedo voi un' aiuto per migliorarla. l' ho fatta con quello che avevo in casa, utilizzando colori dei cavi che non sono proprio il massimo.
quello che me piacerebbe è realizzare una versione che si potesse gestire anche da remoto tramite moduletto shield e una app per le accensioni, magari inserire un ta e monitorare gli assorbimenti. se ci fosse qualcuno tra voi che vorrebbe partecipare ad aiutrami, potrebbe essere una collaborazione interessante. non c'è lucro su questo progetto, è tutto in forma assolutamente gratuita, codici sorgente, materiale e quant' altro. l' aspetto interessante è la collaborazione di piu persone per rendere un prodotto amatoriale al meglio in modo che anche gli altri possano realizzarlo. sto finendo anche nel mio sito la sezione lista materiale, schemi elettrici, serigrafie ecc.
vi metto il link del video e mi raccomando, datemi tutti suggerimenti per una nuova versione v2 e per una vostra collaborazione per uno sketch per la gestione remota con relativa pubblicità al vostro lavoro, meglio ancora se avete un blog o canale ;-)
grazie tutti e buon anno

link video youtube
gestire temporizzazioni orarie/giornaliere, un tastierino numerico per richiamare accensioni dirette o funzioni, un modulo da 8 relè e un display 16x2 per le varie visualizzazioni stato ecc.
ha ottenuto un discreto successo, ecco perchè chiedo voi un' aiuto per migliorarla. l' ho fatta con quello che avevo in casa, utilizzando colori dei cavi che non sono proprio il massimo.
quello che me piacerebbe è realizzare una versione che si potesse gestire anche da remoto tramite moduletto shield e una app per le accensioni, magari inserire un ta e monitorare gli assorbimenti. se ci fosse qualcuno tra voi che vorrebbe partecipare ad aiutrami, potrebbe essere una collaborazione interessante. non c'è lucro su questo progetto, è tutto in forma assolutamente gratuita, codici sorgente, materiale e quant' altro. l' aspetto interessante è la collaborazione di piu persone per rendere un prodotto amatoriale al meglio in modo che anche gli altri possano realizzarlo. sto finendo anche nel mio sito la sezione lista materiale, schemi elettrici, serigrafie ecc.
vi metto il link del video e mi raccomando, datemi tutti suggerimenti per una nuova versione v2 e per una vostra collaborazione per uno sketch per la gestione remota con relativa pubblicità al vostro lavoro, meglio ancora se avete un blog o canale ;-)
grazie tutti e buon anno


link video youtube
eppure non sei un utente "novellino" ...
... come ti viene in mente di aprire il tuo thread in area "megatopic" in violazione sia del regolamento che di quanto chiaramente indicato nel post in alto presente nell'area ?
inoltre, anche se non comporta una modifica dell'impiato elettrico, stiamo parlando di una cosa che richiedere di mettere le mani e fare collegamenti con la tensione di rete (in violazione del punto 15 del suddetto regolamento), per cui ... debbo chiudere anche il thread.
guglielmo
p.s.: ho provveduto spostare il thread in area "generale" ed chiuderlo.

... come ti viene in mente di aprire il tuo thread in area "megatopic" in violazione sia del regolamento che di quanto chiaramente indicato nel post in alto presente nell'area ?
inoltre, anche se non comporta una modifica dell'impiato elettrico, stiamo parlando di una cosa che richiedere di mettere le mani e fare collegamenti con la tensione di rete (in violazione del punto 15 del suddetto regolamento), per cui ... debbo chiudere anche il thread.

guglielmo
p.s.: ho provveduto spostare il thread in area "generale" ed chiuderlo.
Arduino Forum > International > Italiano > Generale (Moderator: leo72) > Ciabatta domotica con arduino, esperti, consigli e miglioramenti?
arduino
Comments
Post a Comment