Standalone con supporto usb
salve tutti.
avrei alcuni dubbi riguardo ad un progetto che finora ho testato sulla board arduino uno rev3 ma che vorrei portare standalone.
il sistema sarebbe una gestione di 8 uscite pwm cui comandi vengono impartiti attraverso usb da un'applicazione java su pc.
più precisamente questa
il mio problema risiede nella necessità di creare una scheda che oltre ospitare il mio atmega328p e tutto ciò che necessita al resto del progetto, abbia anche l'elettronica necessaria al dialogo via usb, il più possibile simile quella originale della board originale.
sapreste dirmi se esistono gia dei moduli che ricalcano perfettamente questo genere di funzione o se devo crearmela da zero?
so che il tutto è gestito da un atmega16u2 specializzato nel gestire la porta usb ed interfacciarla con il 328p e mi chiedo se è necessario fornirlo di un firmware particolare.
mi pare di capire che lo stesso 16u2 in qualche modo viene riconfigurato da parte del software del progetto, in modo da servire questa funzione.
grazie in anticipo.
avrei alcuni dubbi riguardo ad un progetto che finora ho testato sulla board arduino uno rev3 ma che vorrei portare standalone.
il sistema sarebbe una gestione di 8 uscite pwm cui comandi vengono impartiti attraverso usb da un'applicazione java su pc.
più precisamente questa
il mio problema risiede nella necessità di creare una scheda che oltre ospitare il mio atmega328p e tutto ciò che necessita al resto del progetto, abbia anche l'elettronica necessaria al dialogo via usb, il più possibile simile quella originale della board originale.
sapreste dirmi se esistono gia dei moduli che ricalcano perfettamente questo genere di funzione o se devo crearmela da zero?
so che il tutto è gestito da un atmega16u2 specializzato nel gestire la porta usb ed interfacciarla con il 328p e mi chiedo se è necessario fornirlo di un firmware particolare.
mi pare di capire che lo stesso 16u2 in qualche modo viene riconfigurato da parte del software del progetto, in modo da servire questa funzione.
grazie in anticipo.
puoi usare un modulo ftdi già pronto da includere nel progetto.
esempio --> http://www.ebay.it/itm/ftdi-ft232rl-usb-to-ttl-serial-converter-adapter-module-5v-and-3-3v-sw-/142111068421?hash=item21167ad105:g:jd8aaoswmgdx0rm7
la piedinatura dei contatti è standard.
il driver dell'ftdi lo trovi anche nello zip dell'ide di arduino perchè era il chip di comunicazione della arduino duemilanove e arduino diecimila.
esempio --> http://www.ebay.it/itm/ftdi-ft232rl-usb-to-ttl-serial-converter-adapter-module-5v-and-3-3v-sw-/142111068421?hash=item21167ad105:g:jd8aaoswmgdx0rm7
la piedinatura dei contatti è standard.
il driver dell'ftdi lo trovi anche nello zip dell'ide di arduino perchè era il chip di comunicazione della arduino duemilanove e arduino diecimila.
Arduino Forum > International > Italiano > Hardware (Moderator: leo72) > Standalone con supporto usb
arduino
Comments
Post a Comment