Batterie - arduino - gsm shield 2 - load cells
buon giorno, premetto che ho letto diversi topic ma preferisco porre la questione in modo diretto.
devo alimentare il mio progetto dove non c'è corrente, quindi userò delle batterie.
al momento ho collegato arduino ad una gsm shield 2 che dovrebbe consumare circa 700 - 1000 mah e diverse celle di carico(4 per ora ma aumenteranno) il cui consumo dovrebbe essere irrisorio se ben gestite.
ora devo fare dei test per calcolare il consumo effettivo attaccato ad una batteria quindi le domande sono:
ho una batteria 12 volt 20 di una macchina, posso collegarla al jack di alimentazione o brucio tutto?
se si quanto vi aspettate che duri?(20000/850=23.5 significa che dovrebbe durare solo un giorno?)
devo alimentare il mio progetto dove non c'è corrente, quindi userò delle batterie.
al momento ho collegato arduino ad una gsm shield 2 che dovrebbe consumare circa 700 - 1000 mah e diverse celle di carico(4 per ora ma aumenteranno) il cui consumo dovrebbe essere irrisorio se ben gestite.
ora devo fare dei test per calcolare il consumo effettivo attaccato ad una batteria quindi le domande sono:
ho una batteria 12 volt 20 di una macchina, posso collegarla al jack di alimentazione o brucio tutto?
se si quanto vi aspettate che duri?(20000/850=23.5 significa che dovrebbe durare solo un giorno?)
quote
se si quanto vi aspettate che duri?(20000/850=23.5 significa che dovrebbe durare solo un giorno?)sí, ma la corrente necessaria per la scheda gsm non sará sempre cosí alto perché vale solo per la trasmissione.
fai confusione con le grandezze. la corrente si misura in o ma mentre la capacitá di una batteria in ah o mah.
non ha senso dare 12v al vin di arduino. bruci il 60% in calore.
usa un convertitore dc/dc per avere 5v. inoltre vedi se si puó sppegnere o mettere in standby il modulo gsm.
ciao uwe
Arduino Forum > International > Italiano > Hardware (Moderator: leo72) > Batterie - arduino - gsm shield 2 - load cells
arduino
Comments
Post a Comment